
Sicuramente uno dei dibattiti è stato sulla batteria da 2550 milliampere. Anche se in realtà era una notizia già trapelata, il lato positivo di tutto ciò è che il top di gamma samsung richiederà meno energia rispetto al suo predecessore S5 e anche il Note 4, per una serie di fattori come il processore che dovrebbe garantire consumi ridotti, l'utilizzo dei moduli RAM LPDDR4, e in più è stato equipaggiato con il chip a basso consumo Broadcom BCM4773. Il tutto dovrebbe garantire un minor dispendio di energia, ma si sa, per vedere che ciò si verifichi dovremo aspettare l'uscita nel mercato del gioiellino Samsung.
0 disqus-default:
Posta un commento