• Ultime News

    lunedì 21 ottobre 2013

    5 modi per aumentare la durata della batteria


    Argomento "tosto" quello della batteria del nostro smartphone!
    Sul web, in giro per i forum, c’è chi assicura di aver trovato il modo di mantenere sveglio un iPhone per tre giorni con una carica di 15 minuti, chi si spinge a promettere ricariche immediate da 20 secondi, altri invece lanciano lo smartphone per aria e come per magia (Harry Potter è presente) esso si ricarica. Ebbene, nel frattempo (sì, insomma, nel "framentre") il mio cellulare si scarica nel giro di mezza giornata o comunque non arrivo a sera, di conseguenza sono costretta a girare con il caricatore in tasca.
    In mezzo a tante leggende metropolitane, esistono una serie di buone pratiche che possono aiutarti ad accudire (come un bebé) come si deve la delicata e suscettibile batteria del tuo smartphone.
    Let's start guys:
    1) Fai a meno di quello che non serve:
    La connettività Wi-Fi ad esempio, rotazione automatica, quella GPS e quella Bluetooth. Quando non stai usando queste funzionalità la cosa migliore è disattivarle, poiché finiscono per assorbire energia inutilmente. Lo stesso vale per le app che vengono lasciate attive in background e per le notifiche inutili. È inoltre importante imparare a gestire bene lo schermo, regola la luminosità su un valore medio o meno della metà e mai in automatico (poiché usa i sensori) e mantieni basso il timeout dello schermo (io vado per i 30 secondi).

    2) Usa applicazioni salva batteria:
    Oltre al punto 1, puoi sempre affidarti a delle applicazioni disponibili nei vari Store specificamente studiate per aiutarti a risparmiare batteria. Ne esistono di vari tipi, ma tra tutte una delle migliori è JuiceDefender.
    Esistono anche: GreenPower Free, Battery Defender, Batteria DR (Save Battery), 2x Battery (italiano).

    3) Attento a come lo carichi:
    Prima cosa, evita di lasciarlo scaricare del tutto, le batterie agli ioni di litio tendono a danneggiarsi se vengono lasciate scaricare del tutto. In secondo luogo, dimentica il dogma secondo cui la batteria debba essere lasciata scaricare per poi essere ricaricata al 100% (quello valeva per le batterie della seconda guerra mondiale).
    Fate in modo che la batteria del vostro smartphone rimanga il più spesso possibile sopra la barra del 50%, concedendo uno “scaricamento” quasi completo una volta al mese. Se vuoi seguire questo punto in maniera maniacale, metti in carica il telefono prima che la batteria scenda sotto il 30% ed evita di caricarlo a più riprese di pochi minuti.

    4) Mantienilo al fresco:
    Ebbene no, il tuo smartphone non è una barretta al cioccolato, non rischia di squagliarsi sotto il sole di luglio. La sua batteria agli ioni di litio, però, il caldo lo tollera meno di un husky a Tijuana. A seconda della quantità di calore (e delle temperature) a cui la esponete, la batteria del vostro smartphone può perdere dal 6% al 35% della sua capacità massima.
    Ricordi quando l’hai lasciato a rosolare insieme a te sul telo in spiaggia? Ecco. Appunto.

    5) Fai a meno della vibrazione:
    Per vibrare in modo sufficientemente rumoroso da essere udito o percepito dalla tua coscia sensibile, il tuo smartphone ha bisogno di parecchia energia, sicuramente molta di più di quella necessaria a riprodurre una suoneria. Perciò, evitate di usare la vibrazione e quindi usate il silenzioso.

    Mettete in pratica questi piccoli consigli!

    • Blogger Comments
    • Facebook Comments

    0 disqus-default:

    Posta un commento

    Item Reviewed: 5 modi per aumentare la durata della batteria Rating: 5 Reviewed By: Anonimo
    Scroll to Top