• Ultime News

    venerdì 18 ottobre 2013

    Longevità degli Smatphone: root o sostituzione?



    Quanto tempo un device rimane efficente? Molto spesso dopo 2-3 anni di onorato servizio rimane arretrato diventando "vecchio", sorpassato dalla nuova generazione.

    I top di gamma diventeranno anche loro arretrati. Questo perchè i produttori non si concentrato ad aggiornare anche gli "antenati" ma solo i "giovani". Prendiamo il caso di Galaxy S.
    Prima vera innovazione Samsung nel 2010. A solo un anno venne rimpiazzato da Galaxy S2 e dal suo sistema operativo potenziato.
    Tenuto aggiornato per poco tempo e uscito di scena con l'ingresso di Samsung Galaxy S3.
    L' S2 ,a sua volta, rimane arretrato per via dei lunghi tempi di attesa per gli aggiornamenti.
    Quindi: per essere al passo coi tempi che dovremmo fare? Usare Custom modificate o cambiare device?

    In entrambe le domande vi è un problema: nella prima si ha la frammentazione del sistema Android con tanto di perdita di garanzia; nella seconda si ha un costo esorbitante poichè quasi ogni anno esce un nuovo top di gamma (destinato a estinguersi nel corso degli anni).


    I programmatori dovrebbero puntare sulla longevità di un terminale andando oltre il possibile inserendo anche piccole migliorie che non fanno mai male. In attesa di ciò, cari lettori, voi che fareste? Utilizzereste Rom modificate o cambiereste device? Lasciate pure un commento.

    • Blogger Comments
    • Facebook Comments

    0 disqus-default:

    Posta un commento

    Item Reviewed: Longevità degli Smatphone: root o sostituzione? Rating: 5 Reviewed By: Unknown
    Scroll to Top